Tutti noi abbiamo ancora davanti agli occhi l’immagine del crocifisso miracoloso della chiesa di San Marcello al Corso di Roma, e della preghiera che il Pontefice ha rivolto affinché potesse cessare la pandemia del covid-19. Viene definito miracoloso poiché di… Continua a leggere →
The Monuments Men Foundation for the Preservation of Art, è un’organizzazione mondiale no-profit, con sede a Dallas (Texas), fondata nel 2007 da Robert M. Edsel, con lo scopo di sensibilizzare il mondo e le persone sulle imprese e le vite dei… Continua a leggere →
Partendo dal presupposto che il patrimonio culturale e paesaggistico sia un bene comune, come sancisce l’art. 9 della Costituzione Italiana, e che conoscere la propria storia possa rientrare, a mio avviso, nei diritti di ogni cittadino, proviamo a comprendere l’elevato… Continua a leggere →
Se chiedeste ad un bambino cosa voglia fare da grande, tra le risposte non mancherebbe “il dottore”. Il cuore del dottore dovrebbe essere come quello del bambino: puro, disinteressato, votato al sacrificio e all’altruismo. Intellettualmente ed eticamente onesto, il medico… Continua a leggere →
Può una Fondazione di origine bancaria occuparsi di didattica e sostegno culturale alle scuole? E’ quello che sta accadendo da qualche anno a Siena, dove la Fondazione Monte dei Paschi, attraverso la sua società strumentale Vernice Progetti Culturali, nell’ottica di… Continua a leggere →
© 2021 Coordinamento Nazionale per il Patrimonio Culturale — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑