Adagiata ai piedi di un rilievo di serra, la cappella di San Lasi (San Biagio) è ubicata a circa 2 km da Morciano e da Salve, sulla strada provinciale che da quest’ultima conduce alla Marina di Torre Vado. L’edificio di culto… Continua a leggere →
Il Museo dei botroidi di Luigi Fantini è un piccolo spazio che conserva e promuove la più grande collezione al mondo di botroidi. I botroidi sono sassi di origine pliocenica dalle forme antropomorfe, per questa loro particolarità vengono chiamati anche “pupazzi… Continua a leggere →
Sono riaperti da poco più di un mese i circuiti museali italiani, compresi i Musei Vaticani, che conservano straordinari capolavori dell’arte universale. Il periodo coincide con l’anno raffaellesco e moltissimi visitatori saranno giustamente concentrati nel celebrare e ricercare le testimonianze… Continua a leggere →
Il Museum of Childhood Ireland Project è stato fondato nel 2016 a Co Dublin, in Irlanda, come museo di storia sociale e dell’infanzia, sviluppandosi sull’isola di Irlanda e nella diaspora. Per tutto il 2017, il Museo ha sviluppato sottogruppi in… Continua a leggere →
Tutti noi abbiamo ancora davanti agli occhi l’immagine del crocifisso miracoloso della chiesa di San Marcello al Corso di Roma, e della preghiera che il Pontefice ha rivolto affinché potesse cessare la pandemia del covid-19. Viene definito miracoloso poiché di… Continua a leggere →
© 2021 Coordinamento Nazionale per il Patrimonio Culturale — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑